Ciotola Maxwell&Williams, distribuita da Livellara
Caldo eh?
Il rimedio, se non si ha voglia di mettersi davanti ai fornelli? Semplice, una fresca insalata :)
Facile però dire insalata; se ne possono preparare di infinite varianti e non necessariamente con l'insalata vera e propria.
E visto che siamo nella stagione perfetta per sbizzarrirsi con le verdure, tanto vale sperimentare, no?
Per noi, con il caldo, l'insalata é il piatto unico per eccellenza, un qualcosa di leggero e fresco, ma anche sostanzioso...giusto per non essere dopo un'ora di nuovo alla ricerca di cibo :D
In questo caso prepariamo una buonissima ricetta completamente vegana. E tutta in verde. Un'insalata di avocado, peperoncini verdi dolci, sedano e una manciata di semi misti; il tutto condito con una vinaigrette al lime. Niente di più facile e fresco :)
E l'avocado è pure un vero toccasana: molto grasso, ok, ma sono grassi buoni, amici del cuore. E in più contiene tantissimi elementi nutritivi indispensabili per il resto del corpo. Come tutte le cose basta non esagerare...un avocado alla settimana fa benissimo, anzi, dovrebbe essere inserito stabilmente nella nostra dieta.
State attenti però: sceglietelo maturo al punto giusto, che acerbo é immangiabile, e passato idem come sopra. Il trucco per sceglierlo al punto giusto é guardare sotto al picciolo: deve essere di un colore marrone chiaro. Se poi ne avete uno acerbo, mettetelo in un sacchetto di carta assieme a un paio di mele; in qualche giorno sarà pronto.
Ora non vi resta che andare a scegliere il vostro avocado perfetto e preparare anche voi questa buonissima insalata!
Insalata
in Verde
dosi
| 4 persone
avocado
| 2
peperoncini
dolci | 500 gr
sedano
| 500 gr
lime
| due
semi
misti | 4 cucchiai
olio
evo | 6 cucchiai
sale&pepe
| qb
Lavare
bene sedano e peperoncini. Con un pelapatate togliere i filamenti del
sedano e tagliarlo a fette di mezzo centimetro circa di spessore;
tagliare via la calotta ai peperoncini, eliminare semi e filamenti
interni e tagliarli a rondelle.
Tagliare
a metà gli avocado, eliminare i semi e, con l'aiuto di un cucchiaio
ricavare la polpa; tagliarla poi a fette spesse un centimetro e
metterle in un'insalatiera assieme ai peperoncini e il sedano.
Spremere
i lime, mettere il succo in un barattolo, unire olio, sale, pepe,
chiudere con il coperchio e scuotere energicamente fino a che gli
ingredienti non saranno amalgamati. Versare sull'insalata, mescolare
delicatamente, completare con i semi misti e servire subito.
Il
consiglio di Joe Toastino
Se
vi piace, potete aggiungere un pezzetto di peperoncino verde tritato
assieme a quelli dolci; darete uno sprint in più all'insalata ;)
Nessun commento:
Posta un commento