LolaGlam.
Oggi vi parliamo di una collaborazione che abbiamo cominciato da poco.
Che cos'è LolaGlam? Un contenitore di cose belle, un sito dove si vengono raccontate le ultime tendenze per quanto riguarda beauty, moda e lifestyle. E ci siamo anche noi, con uno spazio dedicato alla cucina; periodicamente proporremo delle ricette che troverete sia qui su Joe Toastino, che su LolaGlam.
Per rompere il ghiaccio ci siamo messi a pensare ad un primo piatto che gioca con i colori, dei colori pastello, e le consistenze; un risotto alla polvere di barbabietola, con foglie cavoletti di Bruxelles al forno.
Ma non abbiamo appena pubblicato una ricetta di un gratin di cavoletti? Beh sì, ma è la loro stagione, fanno bene e a noi piacciono tanto, abbiamo deciso di fargli da promoter :D
La polvere di barbabietola invece? Quella ce l'ha portata un'amica da New York; insapore, ma di un bellissimo colore viola scuro. Ci avevamo preparato anche il pane per un toast, ve lo ricordate?
Questa volta invece è finita nel risotto, donandogli un bellissimo colore rosa, che con le foglie verdi croccanti del cavoletto è perfetto. e per completare il tutto abbiamo mantecato con del formaggio fresco di capra, che ci sta sempre bene.
E se non trovate la polvere di barbabietola? Nessun problema! Basta prendere una piccola barbabietola cotta, frullarla ed aggiungerla al risotto: il risultato sarà esattamente lo stesso :)
Risotto
alla Barbabietola con Cavoletti di Bruxelles
dosi
| 4 persone
riso
carnaroli | 320 gr
cavoletti
di bruxelles | 200 gr
polvere
di barbabietola | 4 cucchiaini
nocciole
| 50 gr
formaggio
fresco di capra | 150 gr
olio
evo | 4 cucchiai
limone
| uno
cipolla
bianca | una media
brodo
vegetale | 1,5 lt
vino
bianco | mezzo bicchiere
sale&pepe
| qb
Pulire
bene i cavoletti di Bruxelles, tagliarli alla base e sfogliarli, in
modo da ottenere tante foglie separate. Metterle a bagno in acqua
molto fredda e lasciarle riposare 10 minuti.
Nel
frattempo tritare la cipolla e farla rosolare in una larga pentola
con 2 cucchiai d'olio; quando è morbida e trasparente aggiungere il
riso, farlo tostare e poi sfumarlo con il vino bianco. Iniziare a
versare il brodo caldo, poco alla volta, aggiungendone mano a mano
che evapora; a metà cottura unire la polvere di barbabietola, prima
sciolta in poco brodo.
Portare
a cottura il riso e, fuori dal fuoco, mantecarlo con il formaggio di
capra; se necessario regolare di sale.
Mentre
il riso cuoce, scolare le foglie di cavoletto, trasferirle in una
ciotola, unire 2 cucchiai d'olio, due cucchiai di succo di limone,
una presa di sale, le nocciole tritate grossolanamente e mescolare
bene. Infornare a 180° per 10 minuti, o fino a che iniziano ad
abbrustolire.
Servire il risotto completandolo con i cavoletti di Bruxelles, le nocciole tostate e tritate grossolanamente e una macinata di pepe.
Servire il risotto completandolo con i cavoletti di Bruxelles, le nocciole tostate e tritate grossolanamente e una macinata di pepe.
Il
consiglio di Joe Toastino
Se
volete sperimentare, provate a sostituire il succo di limone con
quello di mandarino, più aromatico e dal sapore meno pungente.
Nessun commento:
Posta un commento