Zuppa?
Che ne dite? Il freddo si fa decisamente sentire, serve qualcosa di caldo per riscaldarsi :)
Una zuppa facilissima, con quel tocco particolare, che a noi piace sempre.
Da un recente viaggio in Spagna (tra un poco pubblicheremo un post, dateci il tempo di risistemare tutte le foto :D) abbiamo portato a casa del chorizo, tipico insaccato spagnolo. A base di carne di maiale ha un gusto particolarissimo, quasi affumicato, dato anche dalla paprika; e infatti si trova in due varianti, dolce e piccante, dipende dal tipo di paprika utilizzata. In entrambe le versioni però rimane il caratteristico colore rosso fuoco, bisogna fare attenzione a quella che si acquista.
Dicevamo...fa decisamente freddo ed è ora di sfoderare la pentola di coccio che usiamo per preparale le zuppe; si può utilizzare anche una normalissima pentola eh, ma quella di coccio regala un aroma che è difficile da spiegare. Se ne avete l'occasione provatela anche voi e non tornerete più indietro, garantito ;)
La zuppa in se non è assolutamente nulla di complicato, anzi, è proprio a prova di errore. Tutto sta nel seguila un pochino durante la cottura e si porta in tavola un piatto non solo buono per il palato, ma ottimo anche per scaldare il corpo :)
Zuppa
di Lenticchie
dosi
| 4 persone
lenticchie
| 200 gr
chorizo
| 150 gr
polpa
di pomodoro | 2 scatole da 400 gr
cipolla
bianca | una media
aglio
| uno spicchio
brodo
di pollo | 1 lt
olio
evo | 2 cucchiai
peperoncino
| qb
sale&pepe
| qb
Tagliare
una decina di fette sottili di chorizo e tritare grossolanamente a
coltello il resto. In una larga pentola scaldare l'olio e far
soffriggere il chorizo; togliere quello tagliato a fette e tenerlo da
parte.
Unire
la cipolla e l'aglio tritati e far cuocere fino a che non saranno
morbidi; aggiungere le lenticchie, precedentemente sciacquate, il
peperoncino e mescolare per un paio di minuti. Versare poi i
pomodori, il brodo caldo, portare a bollore e far cuocere a fuoco
medio per 40 minuti circa, o fino a che le lenticchie non sono cotte;
se si asciugassero troppo versare poca acqua calda.
Regolare
di sale e pepe e servire con le fette di chorizo tenute da parte.
Il
consiglio di Joe Toastino
Se
non trovate il chorizo potete sostituirlo con della pancetta
affumicata e aggiungere un cucchiaino di paprika dolce al soffritto.
Nessun commento:
Posta un commento