Non
ci sono vie di mezzo.
Siamo
passati dalle piogge e nubifragi al caldo torrido. Ma un paio di
giorni di assestamento parevano brutti?
Quindi
eccoci qua a boccheggiare, in attesa delle vacanze.
Mentre
stavamo dando un occhio al calendario per capire quanti giorni
potessero mancare a mettere finalmente i piedi a mollo, ci
contattano da Dalani, chiedendoci una ricetta per una bevanda fresca
fresca per il caldo appena scoppiato.
Se
vi ricordate abbiamo già collaborato con loro proponendovi, la
scorsa estate questa salsa allo yogurt, mentre a Pasqua, per il
picnic, una rivisitazione della torta pasqualina.
Siccome
non c'è due senza tre, eccoci qua con una nuova ricetta; questa
volta una bella bibita fresca, appunto. Un tè freddo: ma non il
solito tè freddo, d'altronde lo sapete oramai che ci piace
sperimentare ;)
Abbiamo
preso spunto da questo post sul sito di Dalani, dove vengono proposte
tante ricette per preparare rinfrescanti acque aromatizzate alla
frutta. D'altronde l'estate è la stagione dove la frutta è al massimo, quindi bisogna approfittarne.
Siamo quindi partiti dalle acque aromatizzate del post e siamo arrivati a pensare
ad un tè verde alle pesche e basilico. Sì, avete letto
bene, basilico. Non è nemmeno la più strana delle cose che vi
abbiamo proposto ;)
Siamo
in piena stagione di pesche e di basilico e ci è venuto abbastanza
naturale usarli come ingredienti per la nostra ricetta. Non storcete
il naso per il basilico, è che siamo solo abituati a utilizzarlo per
le ricette salate; in realtà è una pianta aromatica decisamente
versatile e si sposa benissimo anche con il dolce. Recentemente
abbiamo provato un gelato al basilico e limone che era la fine del
mondo; e pure un mojito con il basilico al posto della
menta. Favoloso. Ecco, perché la menta sì e il basilico no? Non
facciamo discriminazioni :D
Le
pesche le abbiamo fatte sobbollire con poca acqua, zucchero di canna
e del basilico; messe poi sul fondo di bicchieri, colmati poi di
ghiaccio, su cui poi viene versato il tè verde. Oltre che bere il tè
si mangiano poi anche le pesche sul fondo, che volere di più?
Ah, basta una mossa e il tutto si trasforma in un ottimo drink. Come? Leggete i consigli di Joe Toastino alla fine della ricetta e lo scoprirete ;)
Ah, basta una mossa e il tutto si trasforma in un ottimo drink. Come? Leggete i consigli di Joe Toastino alla fine della ricetta e lo scoprirete ;)
Tè
freddo alle Pesche e Basilico
dosi
| 8 persone circa
pesche
| 5
basilico
| 20 foglie
zucchero
di canna | 3 cucchiai
tè
verde | 4 bustine
Lavare bene le pesche; tenerne una da parte e tagliare le altre a fette. Metterle in un pentolino con lo zucchero, versare acqua a filo e far cuocere per 10 minuti dal bollore; spegnere il fioco, aggiungere 15 foglie di basilico e lasciare raffreddare completamente.
Eliminare
il basilico e suddividere le pesche e lo sciroppo nei bicchieri;
mettere il ghiaccio, versare il tè a filo e guarnire con la pesca ed il
basilico rimasti.
Il
consiglio di Joe Toastino
Volete
trasformare il tè in un drink? Facilissimo. Versate il tè solo fino
a metà del bicchiere e colmatelo con dello spumante ben freddo. Ecco
pronto una nuova versione del Bellini ;)