Ed
eccoci qua.
Precipitati
nell'autunno. Se fino a settimana scorsa c'era ancora un barlume
d'estate (non è così per dire, eravamo proprio in spiaggia a fare
il bagno), ora niente da fare...dal costume da bagno agli stivali.
Non
che ci dispiaccia l'autunno eh, anzi, iniziavamo a dare timidi
sguardi alle prime zucche che si affacciavano al mercato, ma eravamo
trattenuti dal clima di fine estate.
Ora
non ci sono però più scuse, l'autunno è ufficialmente iniziato,
quindi via di zucche&affini. Che poi...ve l'avevamo fatto intuire
l'anno scorso che a noi la zucca ci piace assai e stavamo appunto
aspettando l'occasione buona per sperimentare una ricetta che ci
frullava in testa da qualche tempo. Da qualche tempo vuol dire da
giugno, ma abbiamo lasciato perdere, perché si tratta di
lasagne....e un piatto di lasagne fumanti in estate anche no (e
facciamo finta che l'appena passata estate sia stata calda).
Come
ultimamente ci sta succedendo spesso, avevamo in mente l'ingrediente
principale e il piatto, ma non sapevamo esattamente come
concretizzare il tutto. Quindi siamo andati per parti e abbiamo
composto tutto assieme.
Per
la zucca abbiamo subito capito che era meglio cuocerla, ridurla in
purea e mescolarla alla besciamella; l'abbiamo fatta cuocere con
salvia ed aglio, per dagli quel tono in più; e siamo sinceri...ce la
saremmo mangiata così, frullata e spalmata su una fetta di pane
abbrustolito. Abbiamo resistito però alla tentazione, era da giugno
che aspettavamo queste lasagne, mica potevamo fermarci a metà strada
:)
Il
resto della ricetta è andato via abbastanza liscio, in fondo si
tratta di mettere assieme tutti gli ingredienti; abbiamo inserito gli
spinaci per dare anche un tocco di colore e un cambio di sapore,
perché sennò tenderebbe ad essere tutto abbastanza dolce. Ecco
anche il perché della scamorza affumicata, il leggero sentore di
fumo si sposa benissimo con la zucca.
Provatela
e fateci sapere...vi proponiamo anche una variante agli spinaci;
perché non provare con i funghi?
Lasagne
Zucca e Spinaci
dosi | 6 persone
zucca pulita | 400
gr
spinaci freschi |
500 gr
sfoglia all'uovo
fresca | 250 gr
scamorza affumicata
| 200 gr
latte fresco | 500
ml
burro | 40 gr
farina | 40 gr
parmigiano reggiano
| 30 gr
olio evo | 3
cucchiai
salvia | 3/4 foglie
aglio | 3 spicchi
noce moscata | una
grattata
sale&pepe | qb
In
una larga adella scaldare tre cucchiaio d'olio con due spicchi
d'aglio e la salvia; una volta che la salvia è croccante e l'aglio
imbiondito eliminarli e aggiungere la zucca tagliata a cubetti.
Cuocere fino a quando non è tenera, aiutandosi con un poco di acqua,
se necessario. Passare con il frullatore a immersione e tenere da
parte.
Preparare la
besciamella facendo fondere il burro in una pentola; quando inizia a
sfrigolare aggiungere la farina, tutta d'un colpo, e mescolare bene,
fino a quando non diventerà di un bel colore tostato. A questo punto
versare il latte caldo e mescolare con una frusta, fino a che la
besciamella non si addenserà. Amalgamare la zucca frullata,
profumare con la noce moscata e regolare di sale e pepe.
Lavare bene gli
spinaci, scolarli e farli cuocere molto velocemente in padella con un
cucchiaio d'olio e lo spicchio d'aglio rimasto.
Stendere in una
teglia uno strato di besciamella alla zucca, poi uno strato di pasta,
fatto prima bollire per un minuto in acqua bollente salata, di nuovo
la besciamella, gli spinaci e la scamorza tagliata a fette sottili.
Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. Completare con uno
strato di pasta, uno di besciamella e una spolverata di parmigiano
reggiano.
Cuocere in forno
caldo a 180° per 20 minuti.
Il consiglio
di Joe Toastino
Se volete dare una
nota croccante al piatto, tra uno strato e l'altro aggiungete dei
semi di zucca, fati prima tostare per un paio di minuti in padella.
Ammetto che in casa mia quando si parla di lasagne si pensa sempre a quelle classiche. Sarà che in romagna quasi ce le abbiamo nel dna per noi è un po' un sacrilegio farne una versione alternativa. Zucca e scamorza però sembra intrigante, anche perchè amo entrambi gli ingredienti
RispondiElimina