Ci
siamo.
È la vigilia e noi siamo in ritardissimo. Volevamo proporvi questa
ricetta qualche giorno fa, ma ci siamo un attimo persi in giro tra
regali, cene varie con amici e qualche esperimento in cucina di cui
vi parleremo prossimamente.
Oggi
non cambia molto la situazione, siamo sempre di corsissima. Il regalo che pensavi di aver già fatto, ma che ti accorgi di
aver totalmente dimenticato quando stai impacchettando tutto, ti costringere a uscire di fretta e furia per risolvere la dimenticanza (memento. Fare una lista il prossimo anno, per evitare di correre in
giro e sgomitare con altri ritardatari).
Quindi
post telegrafico, che qui c'è da uscire alla ricerca
dell'ultimo dono; vi proponiamo i baci di dama, originari di Tortona.
Sono dei piccoli biscotti di nocciole, accoppiati due a due con del
cioccolato...cosa c'è di meglio da mettere in tavola il giorno di
Natale?
Noi
vi lasciamo la ricetta e ci mettiamo alla ricerca del regalo perduto;
vi auguriamo un buonissimo e dolcissimo Natale!
Baci
di Dama
dosi | circa 80 biscotti
nocciole
sgusciate | 200 gr
farina
00 | 200 gr
burro
| 200 gr
zucchero
| 150 gr
sale
| un pizzico
cioccolato
fondente | 100 gr
Cercate
di usare delle nocciole intere da sgusciare, ve ne serviranno circa
500 gr per ottenerne 200 gr.
Fate tostare le nocciole in padella per qualche minuto, poi chiudetele in
uno strofinaccio e sfregate brevemente, per levare tutte le
pellicine.
Mettetele
nel mixer assieme allo zucchero e tritatele finemente; trasferitele
in una ciotola con la farina, il sale e il burro morbido.
Impastate brevemente, formare una palla e lasciare riposare in
frigorifero per un'ora.
Formare
delle palline della grandezza di una grossa ciliegia, metterle in una
teglia con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 170°
per 15 minuti.
Estrarle
dal forno e trasferirle su una gratella per dolci a raffreddare
(state attenti che in questo momento si sbriciolano facilmente; una
volta raffreddate prenderanno consistenza). Accoppiate le metà con
il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e lasciare riposare fino
a che non si indurisce.
Il
consiglio di Joe Toastino
Impacchettatele
in un sacchettino trasparente, un nastrino e oplà, il regalo
dell'ultimo secondo è pronto :)
Nessun commento:
Posta un commento